
Proiettati dalla nascita
verso un business globale
Azienda leader in Italia e in Europa nella produzione di anime e compound in PVC riciclato e semilavorati in PVC.
Laborplast S.p.A. nasce nel 1958 in un piccolo stabilimento di Sacconago, una frazione di Busto Arsizio in provincia di Varese.



Mission
Valorizzare il riciclo del PVC apportando benefici all’ambiente e alla collettività.
Crediamo fortemente che le materie plastiche, responsabilmente utilizzate, siano necessarie per il mantenimento del tenore di vita attualmente raggiunto dai Paesi sviluppati.
In Laborplast offriamo il nostro contributo alla filiera del riciclo con vantaggi per l’ambiente e la collettività, riducendo l’immissione di nuova plastica nei mercati e utilizzando per i nostri prodotti oltre il 70% di PVC riciclato.
Il riutilizzo di materiali destinati alla discarica o all’incenerimento apporta un minor consumo di energia nel processo produttivo, minori emissioni di CO2 e la creazione di posti di lavoro sul territorio, nell’ambito di un business che riteniamo possa essere davvero sostenibile.
Vision
Essere leader europeo nella filiera del riciclo del PVC.
​
La nostra conoscenza e il nostro modo di fare azienda si confrontano quotidianamente con un mercato globale in continua evoluzione e sempre più competitivo. Per questo investiamo ogni anno tra il 5% e il 10% del fatturato nell’aggiornamento delle tecnologie produttive, nella digitalizzazione dei processi, nella formazione delle nostre risorse e nello sviluppo di nuove varianti di prodotto, con l’obiettivo di essere tra i leader europei nella filiera del riciclo del PVC.

Codice Etico e Modello 231
Laborplast S.p.A. ha conseguito un importante traguardo nel percorso di sviluppo della propria organizzazione: l’adozione del Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo ex D.lgs. 231/01 (di seguito Modello 231) e del Codice Etico.
Il Codice Etico e il Modello 231 sono disponibili solo in italiano.
È possibile segnalare comportamenti contrari ai principi del Modello 231 e al Codice Etico attraverso l’Organismo di Vigilanza, scrivendo a odv@laborplast.net oppure a odvlaborplast@gmail.com nella piena tutela della privacy.
Sistema di gestione integrato
Laborplast S.p.A. a seguito dell’analisi del contesto, dell’individuazione delle parti interessate e della valutazione dei rischi e delle opportunità di miglioramento, ha delinato un quadro di riferimento per l’implementazione di un Sistema di Gestione Integrato e la definizione degli obiettivi strategici aziendali.
Parità di genere
La Politica per la Parità di Genere di Laborplast S.p.A. definisce i principi, gli obiettivi e le indicazioni guida dell’azienda nei confronti dei temi relativi alla parità di genere, alla valorizzazione delle diversità e all’empowerment femminile.